Meteo in Italia: le previsioni di martedì 25 novembre 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, ore di burrasca per l’Italia: pioggia, nubifragi e tanto vento, ecco dove

fulmine temporale tempesta

L’Italia alle prese con il maltempo. Meteo pesante nel nostro Paese con forti piogge, nubifragi e tanto vento in alcune regioni.

Dopo l’allerta gialla delle scorse ore su diverse regioni italiane, il maltempo continua a non dare tregua al nostro Paese. Le previsioni meteo per la giornata odierna parlano di una vera e propria burrasca, specie in alcune zone. Massima attenzione all’avanzare della pioggia con possibilità di nubifragi e anche raffiche di forte vento.

allerta meteo

Meteo: ore di burrasca sull’Italia

Continua ad essere protagonista sul territorio italiano il maltempo. Un vortice ciclonico, l’ennesimo di questa seconda metà del mese di novembre 2025, si sta spostando dalle regioni del Nord in direzione del Centro alimentato da correnti fredde ed instabili che arrivano dal Nord Europa. In questo senso, diverse regioni del nostro Paese dovranno fare i conti con forte instabilità con ore di vera burrasca tra pioggia, nubifragi e forti raffiche di vento.

Pioggia, nubifragi e forte vento: le zone colpite

Gli esperti del ilmeteo.it hanno parlato apertamente di “maltempo burrascoso” nelle prossime ore. Nello specifico il Nord sarà interessato da molte nubi e piogge sparse, soprattutto su Emilia orientale, Romagna e su diversi tratti del Triveneto. Focus poi ai rilievi alpini più orientali, in particolare sulle Dolomiti, dove non mancheranno nevicate intorno ai 1000 metri di quota.

Da segnalare come la situazione più critica si vivrà, invece, su molte aree del Centro e del Sud, soprattutto lungo i settori tirrenici. Nella giornata di martedì 25 novembre 2025, la pioggia interesserà la Sardegna, ma soprattutto il sud della Toscana e il Lazio. Anche Roma dovrà farei i conti con dei fenomeni che potranno assumere carattere di forte intensità, accompagnati da locali nubifragi che potrebbero anche causare disagi alla circolazione.

Maltempo intenso anche in altre regioni. Nel pomeriggio Campania e Calabria saranno interessate da forti piogge, qualche temporale e locali nubifragi. Attenzione anche ai venti, destinati a intensificarsi parecchio nel corso della giornata. Gli esperti de ilmeteo.it hanno spiegato di fare “attenzione alle possibili mareggiate sulle coste più esposte, in particolare sull’ovest della Sardegna, sul basso Tirreno e lungo il settore ionico”.

Leggi anche
Ucraina: nuovo piano USA-Kiev in 19 punti. La posizione del Cremlino

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2025 8:45

Ucraina: nuovo piano USA-Kiev in 19 punti. La posizione del Cremlino

nl pixel